News

L’acquisto degli attachment Indeco beneficia del credito d’imposta previsto dal piano Transizione 4.0.

17 Maggio 2023

Anche per il triennio 2023-2025 le imprese italiane possono sfruttare le agevolazioni e gli incentivi previsti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (ex Ministero per lo Sviluppo Economico) per gli investimenti in nuove tecnologie, nel digitale e nell’Industria 4.0 previste dal PNRR Transizione 4.0 2023, che sostituisce e sviluppa l’ex Piano Nazionale Industria 4.0.

In continuità col precedente PNRR, il piano Transizione 4.0 ha l’obiettivo di sostenere la trasformazione digitale delle imprese incentivando gli investimenti privati in beni e attività a sostegno della digitalizzazione attraverso il riconoscimento di crediti d’imposta.

Gli incentivi fiscali previsti si applicano all’acquisto di beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle aziende ubicate nel territorio dello Stato Italiano.

Per gli investimenti relativi all’acquisto di beni strumentali nuovi dal 2023 al 2025, con una spesa inferiore a 2,5 milioni di euro, l’incentivo è pari a un tax credit del 20%.

L’agevolazione riguarda gli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2023 fino al 31 dicembre 2025 (o fino al 30 giugno 2026 se ordinati e pagati con acconto minimo del 20% del costo totale entro il 2025).

I tool Indeco in versione 4.0 (equipaggiati con il sistema Indeconnect) rientrano tra le strumentazioni che consentono l’accesso al bonus Industria 4.0 indicati nella circolare dell’Agenzia delle Entrate (n. 4/E del 30 marzo 2017)

Gli attachment Indeco in versione 4.0 soddisfano tutti e cinque i Requisiti Obbligatori più due dei tre Requisiti Ulteriori, di seguito elencati, e risultano pertanto ammissibili all’agevolazione.

Requisiti obbligatori

  1. controllo per mezzo di CNC (Computer Numerical Control) e/o PLC (Programmable Logic Controller);
  2. interconnessione ai sistemi informatici di fabbrica con caricamento da remoto di istruzioni e/o part program;
  3. integrazione automatizzata con il sistema logistico della fabbrica o con la rete di fornitura e/o con altre macchine del ciclo produttivo;
  4.  interfaccia tra uomo e macchina semplice e intuitiva;
  5. rispondenza ai più recenti parametri di sicurezza, salute e igiene del lavoro.

Requisiti Ulteriori (necessari almeno due su tre)

  1. sistemi di telemanutenzione e/o telediagnosi e/o controllo in remoto;
  2. monitoraggio continuo delle condizioni di lavoro e dei parametri di processo mediante opportuni set di sensori e adattività alle derive di processo;
  3. caratteristiche di integrazione tra macchina fisica e/o impianto con la modellizzazione e/o la simulazione del proprio comportamento nello svolgimento del processo (sistema cyberfisico).

I destinatari della misura sono tutte le imprese con sede in Italia indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione e dal regime fiscale di determinazione del reddito.

Per maggiori informazioni contattaci all’indirizzo mail indeconnect@indeco.it o telefonicamente al numero 080 531 33 70.

 

Seleziona una modalità di ricerca

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.